Location,TX 75035,USA

Autore: wp_13839923

ArteMusicaPoesia

9 Luglio 2023 6a Domenica dopo Pentecoste Omelia di don Angelo

Il bello di voi è che non siete spenti Sesta domenica dopo Pentecoste 9 luglio 2023 omelia di don Angelo Ci sono confessioni di fragilità. E inizio da una parola che suona ammonimento, soprattutto per me che parlo spesso di Dio, quasi lo vedessi o lo interpretassi. Voce di Dio per Mosè sul monte: ”Ecco…
Leggi tutto

23 Luglio 2023 8a Domenica dopo Pentecoste (ambr. a)

VIII DOMENICA DOPO PENTECOSTE Anno A Rito Ambrosiano Dal grembo di mia madre sei tu il mio sostegno Introduzione «Sei tu, Signore, il mio sostegno»: è la preghiera che accompagna i diversi racconti di vocazione presentati dalla liturgia di questa Domenica. Ancora una volta, al centro è l’iniziativa di Dio, che sa suscitare una risposta libera e pronta. È…
Leggi tutto

16 Luglio 2023 15a Domenica del tempo ordinario (rom. a)

LA LITURGIA DEL GIORNO www.lachiesa.it/liturgia XV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO A) Grado della Celebrazione: DOMENICA Colore liturgico: Verde Antifona d’ingresso Nella giustizia contemplerò il tuo volto, al mio risveglio mi sazierò della tua presenza. (Cf. Sal 16,15) Colletta O Dio, che mostri agli erranti la luce della tua verità perché possano tornare sulla retta…
Leggi tutto

2 Luglio 2023 5a Domenica dopo Pentecoste Omelia di don Angelo

Avere cuore di nomade e non perdere in tenerezza Quinta domenica dopo Pentecoste 2 luglio 2023 omelia di don Angelo Negli occhi ci rimane oggi l’inizio di questo andare di Abramo, andare per fede, perdutamente andare. E noi ci diciamo figli di Abramo. Voi mi capite, come se una sorta di nomadismo ce la dovessimo…
Leggi tutto

16 Luglio 2023 7a Domenica dopo Pentecoste (ambr. a)

VII DOMENICA DOPO PENTECOSTE Anno A Rito Ambrosiano La tua legge, Signore, è luce ai nostri occhi Introduzione «Le acque del Giordano si divisero dinanzi all’arca dell’alleanza del Signore […]. Gli Israeliti fecero quanto aveva comandato Giosuè presero dodici pietre in mezzo al Giordano […], secondo il numero delle tribù degli Israeliti, le trasportarono verso il luogo di…
Leggi tutto

9 Luglio 2023 6a Domenica dopo Pentecoste (ambr. a)

  VI DOMENICA DOPO PENTECOSTE Anno A Rito Ambrosiano O Signore, nostro Dio, quanto è grande il tuo nome su tutta la terra Introduzione Nel Tempo dopo Pentecoste, ripercorrendo i principali momenti della storia della salvezza, siamo chiamati ad approfondire la nostra conoscenza di Dio. Attraverso la vicenda di Mosè riviviamo la gioia dell’Israele di Dio per…
Leggi tutto

25 Giugno 2023 4a Domenica dopo Pentecoste Omelia di don Angelo

Ricominciare da una tenera foglia di ulivo Quarta domenica dopo Pentecoste 25 giugno 2023 omelia di don Angelo Anche oggi,  con la pagina del diluvio, ci muoviamo, dentro l’orizzonte di miti antichi. Purtroppo la liturgia ha dovuto tagliare il racconto, che si allarga per ben tre capitoli della Genesi. Una scelta per  creare un aggancio…
Leggi tutto

Discorso agli Artisti di papa Francesco – Cappella Sistina 23 Giugno 2023

DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO AGLI ARTISTI PARTECIPANTI ALL’INCONTRO PROMOSSO IN OCCASIONE DEL 50° ANNIVERSARIO DELL’INAUGURAZIONE DELLA COLLEZIONE D’ARTE MODERNA DEI MUSEI VATICANI Cappella Sistina Venerdì, 23 giugno 2023 [Multimedia] ________________________________________ Buongiorno, benvenuti! Qui tutto è arte, lì [indica gli affreschi], voi, tutti! Benvenuti! Vi ringrazio per aver accolto il mio invito. La vostra presenza mi…
Leggi tutto

2 Luglio 2023 5a Domenica dopo Pentecoste (ambr. a)

V DOMENICA DOPO PENTECOSTE Anno A Rito Ambrosiano Cercate sempre il volto del Signore Introduzione La liturgia di questa V Domenica dopo Pentecoste presenta la figura di Abramo: «Il Signore disse ad Abram: “Vattene dalla tua terra […] e dalla casa di tuo padre, verso la terra che io ti indicherò. Farò di te una grande nazione e…
Leggi tutto

25 Giugno 2023 4a Domenica dopo Pentecoste (ambr. a)

4a Domenica dopo Pentecoste ALL’INGRESSOIl Signore è la mia luce e la mia salvezza:di chi avrò timore?Il Signore difende la mia vita:di chi avrò paura? Commento al filmato: fiducia e contemplazione sono i sentimenti che ci prendono nell’ascolto nell’ascolto dello stupendo brano “Au coin du Feu” da Kinderszenen di Robert Schumann, le note cristalline del Pianoforte intonano…
Leggi tutto