Location,TX 75035,USA

Categoria: Uncategorized

ArteMusicaPoesia

27 Novembre 2022 3a Domenica di Avvento Omelia di don Angelo

Una precedenza che si sta scolorendo 27 novembre 2022 terza domenica di Avvento Omelia di don Angelo Oggi ancora a parlare di sogni e non solo di sogni. Ed è come se il sogno, cui alludevamo la scorsa domenica, si dilatasse, prendesse anche concretezza. Di visi, di terra. Ascoltate: “Allora si apriranno gli occhi dei…
Leggi tutto

Discorso di Benedetto XVI agli Artisti in Cappella Sistina (21 Novembre 2009)

Discorso agli artisti nell’incontro in Cappella Sistina (21 novembre 2009) «Cari artisti, la fede non vi toglie nulla!» Signori Cardinali,venerati Fratelli nell’Episcopato e nel Sacerdozio,illustri Artisti,Signore e Signori! Con grande gioia vi accolgo in questo luogo solenne e ricco di arte e di memorie. Rivolgo a tutti e a ciascuno il mio cordiale saluto, e…
Leggi tutto

Lettera del Papa Giovanni Paolo II agli Artisti (1999)

LETTERA DEL PAPA GIOVANNI PAOLO II AGLI ARTISTI (1999) A quanti con appassionata dedizione cercano nuove « epifanie » della bellezza per farne dono al mondo nella creazione artistica. « Dio vide quanto aveva fatto, ed ecco, era cosa molto buona » (Gn 1,31). L’artista, immagine di Dio Creatore Nessuno meglio di voi artisti, geniali…
Leggi tutto

Messaggio del Santo Padre Paolo VI agli Artisti

CHIUSURA DEL CONCILIO VATICANO II MESSAGGIO DEL SANTO PADRE PAOLO VI AGLI ARTISTI 1 Ora a voi tutti, artisti che siete innamorati della bellezza e che per essa lavorato: poeti e uomini di lettere, pittori, scultori, architetti, musicisti, gente di teatro e cineasti… A voi tutti la Chiesa del Concilio dice con la nostra voce:…
Leggi tutto

Discorso agli Artisti di Paolo VI – Cappella Sistina 7 maggio 1964

Cappella Sistina, 7 maggio 1964 Discorso agli Artisti di Paolo VI Dovreste in questo momento lasciare che il grande respiro delle emozioni, dei ricordi, dell’esaltazione, – che un tempio come questo può provocare nell’anima – invada liberamente i vostri spiriti. Vi può essere un altro turbamento, quasi un’altra paralizzante timidezza; ed è quella che può…
Leggi tutto

27 Novembre 2022 1a Domenica di Avvento (rom a)

======================================================I DOMENICA DI AVVENTO (ANNO A)====================================================== Antifona d’ingressoA te, Signore, elevo l’anima mia,Dio mio, in te confido: che io non sia confuso.Non trionfino su di me i miei nemici.Chiunque spera in te non resti deluso. (Sal 25,1-3) Non si dice il Gloria. CollettaO Dio, nostro Padre,suscita in noi la volontà di andare incontrocon le buone…
Leggi tutto

27 novembre 2022 3a Domenica di Avvento

III DOMENICA DI AVVENTO Anno A Rito Ambrosiano Le profezie adempiute Introduzione «Dite agli smarriti di cuore: “Coraggio, non temete! Ecco il vostro Dio […], egli viene a salvarvi”»: è il sentimento che accompagna la nostra preghiera in questa Domenica. Nelle parole stesse di Gesù è annunciato il compimento del disegno di Dio: «Tutti i Profeti e…
Leggi tutto

20 Novembre 2022 2a Domenica di Avvento Omelia di don Angelo

Emozione e gesti di bellezza 20 novembre 2022 Seconda domenica di Avvento Omelia di don Angelo C’è qualcosa da sognare e c’è qualcosa da purificare. L’invito a deporre la veste del lutto e dell’afflizione viene dal profeta Baruc. L’invito segue senza cesure il racconto di un sogno. Basta un sogno? “Ecco, ritornano i figli che…
Leggi tutto

20 Novembre 2022 festa di Cristo Re (rom. c)

======================================================XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo====================================================== Grado della Celebrazione: SOLENNITA’Colore liturgico: Bianco Antifona d’ingressoL’Agnello immolatoè degno di ricevere potenza e ricchezzae sapienza e forza e onore:a lui gloria e potenza nei secoli, in eterno. (Ap 5,12; 1,6) CollettaDio onnipotente ed eterno,che hai voluto rinnovare tutte le cosein Cristo tuo…
Leggi tutto

20 Novembre 2022 2a Domenica di Avvento (ambr. a)

II DOMENICA DI AVVENTO Anno A Rito Ambrosiano I figli del Regno Introduzione «Sta per venire il tempo del Salvatore», «In Lui saranno benedette tutte le genti della terra»: al centro della liturgia di questa Domenica sono i temi dell’attesa e del compimento. La predicazione di Giovanni Battista suscita la nostra attesa ed è annuncio del suo compimento…
Leggi tutto